Associazione Naz. Arbitri Softair Libertas

La nostra Mission 

 "Non si può amare ed apprezzare un gioco senza conoscerne e rispettarne le regole"- RICCARDO LATTANZI.  (Ancona, 10 aprile 1934 – Roma, 13 luglio 1991) è stato un arbitro di calcio e dirigente arbitrale italiano. Con la citazione di questa frase,  gli istruttori iniziano ogni anno i corsi per i nuovi arbitri:   

I Premi vengono conferiti  due volte l'anno   Benemerenza al merito sportivo Libertas     Premio categ.A : conferito al miglior arbitro nazionale maggiormente distintosi nella stagione sportiva.  Premio categ. B: conferito al miglior arbitro regionale  Premio top presenze categ. C: conferito per le presenze in campo per i campionati regionali  Premio categ. D : conferito al migliore ufficiale di campo  Premio Categoria E: Rivelazione arbitro emergente
I Premi vengono conferiti due volte l'anno Benemerenza al merito sportivo Libertas Premio categ.A : conferito al miglior arbitro nazionale maggiormente distintosi nella stagione sportiva. Premio categ. B: conferito al miglior arbitro regionale Premio top presenze categ. C: conferito per le presenze in campo per i campionati regionali Premio categ. D : conferito al migliore ufficiale di campo Premio Categoria E: Rivelazione arbitro emergente
Francesco Uggeri,premiato dal presidente Luciano Cremonesi,Lorenzo Fusani,e l'assessore alla sicurezza del comune di Pavia, Avv. Pietro Trivi. 2022
Francesco Uggeri,premiato dal presidente Luciano Cremonesi,Lorenzo Fusani,e l'assessore alla sicurezza del comune di Pavia, Avv. Pietro Trivi. 2022
Eros Fracci,premiato dal presidente Andrea Pantano,come migliore arbitro Lombardia 2022
Eros Fracci,premiato dal presidente Andrea Pantano,come migliore arbitro Lombardia 2022
Sabrina Siviero,premiata dal presidente Luciano Cremonesi,come migliore arbitro Lombardia 2019
Sabrina Siviero,premiata dal presidente Luciano Cremonesi,come migliore arbitro Lombardia 2019

Arbitrare è Passione per lo Sport

L'associazione  nazionale arbitri è la componente del dipartimento Libertas Softair che si occupa del reclutamento, della formazione, della gestione tecnica  associativa e disciplinare degli arbitri in tutta ITALIA.

Dal giorno della sua fondazione il suo compito è quello di garantire il regolare svolgimento dei campionati Provinciali, Regionali e Nazionali.

Le sezioni affianca e supporta, con personale volontario qualificato, tutti i suoi associati, anche con attività ludico-ricreative. L'attività di coordinamento della sezione è affidata al Presidente di Sezione e al Consiglio Direttivo Sezionale, cui fanno parte i responsabili delle diverse aree d'intervento.

Diventare arbitro significa entrare a far parte di una famiglia, di una squadra, di un mondo fatto di Rispetto, Divertimento, Energia e Amore per lo Sport!

IL RUOLO DELL'ARBITRO. L'essenza di un buon arbitro si riassume nel concetto di imparzialità e uniformità:

essere imparziale verso ogni partecipante; Ciò richiede una grande credibilità. L'arbitro deve acquisire la fiducia onde permettere agli atleti di divertirsi.

Possono partecipare gratuitamente tutti i candidati di ambo i sessi che abbiano compiuto alla data dell'esame il 15° anno di età . Si può non essere tesserati con nessuna società, oppure possono diventare arbitri continuando a giocare per la propria associazione di appartenenza

Unica preclusione per l'arbitro/giocatore sarà il NON poter dirigere partite relative ai gironi delle competizioni in cui sia presente la società per la quale è tesserato. Non si deve avere nessun procedimento penale.

Al termine del corso bisogna superare un esame che consiste in due prove: quiz tecnici, ed una orale; entrambe le prove si tengono nella medesima giornata.

Una volta completato il Corso e superato l'Esame si consegue subito il titolo di Arbitro e si diventa un Tesserato del Comitato Provinciale. Il tesseramento è gratuito per la prima stagione sportiva; successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale.

Appena conseguito il titolo di Arbitro si inizia subito ad arbitrare in affiancamento a un collega più esperto (Tutor) per circa 3/5 gare nella Categoria Provinciale.

Successivamente, sulla base delle capacità e dell'impegno, inizia la progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e ai meriti nella Categoria Nazionale (Ruoli B e A). Il passaggio a Giudice esperto avviene superando un corso specifico, a cui partecipano in base ad età e alle capacità, esclusivamente i migliori arbitri di Ruolo a livello Nazionale.


"Saggio è chi pensa. L'arbitro non può essere saggio. Deve essere impulsivo. Deve decidere in tre decimi di secondo."

- PIERLUIGI COLLINA -


Premiazione la festa dei campioni 2022.
Premiazione la festa dei campioni 2022.
Luca Petruzzi sez.Pavia
Luigi Antoldi .Sez Bergamo 
Sabrina Siviero.
Delegato Lombardia Arbitri
Premiato Angelo Giaggeri,delegato reg.Sicilia 
Mauro Rotunno sez.Ciampino 
La sez. Ciampino premiati 2023
Luca Petruzzi. 100 gare Arbitrate 
Riccobelli Fabrizio Sez.Ciampino 
Ass.Naz.Arbitri
Nazionale
Regionale 
Provinciale
Come si diventa Arbitro? Vedi il Softair da un'altra prospettiva, si partecipe al miglioramento della nostra disciplina.  Iscriviti al corso arbitri, il corso è totalmente gratuito  Superato l'esame vi vengono consegnati gratis la pettorina, il taccuino ed il fischietto e attestato  Come posso iscrivermi? Quali sono i documenti necessari per completare l'iscrizione? Certificato medico di idoneità alla pratica agonistica/non agonistica . Consenso per il trattamento dei dati personali. Per partecipare basta compilare il modulo in fondo a questa pagina. MODULO ISCRIZIONE / RICHIESTA INFORMAZIONI
Come si diventa Arbitro? Vedi il Softair da un'altra prospettiva, si partecipe al miglioramento della nostra disciplina. Iscriviti al corso arbitri, il corso è totalmente gratuito Superato l'esame vi vengono consegnati gratis la pettorina, il taccuino ed il fischietto e attestato Come posso iscrivermi? Quali sono i documenti necessari per completare l'iscrizione? Certificato medico di idoneità alla pratica agonistica/non agonistica . Consenso per il trattamento dei dati personali. Per partecipare basta compilare il modulo in fondo a questa pagina. MODULO ISCRIZIONE / RICHIESTA INFORMAZIONI