Ente di Promozione Sportiva dal 1945
                                      
Le Finalità In Breve Del Dipartimento Softair Sono:                                        Promuovere e favorire la diffusione, la conoscenza e la pratica  del Softair, alle attività ludico-motorie e fisiche in genere Organizzazione e rappresentazione di manifestazioni sportive: gare, stage, incontri, dibattiti, lezioni, prove pratiche, allenamenti, grandi eventi, didattica e raduni per la pratica e la diffusione del Softair, sia all'aperto che al coperto, promuovere e gestire, direttamente o a mezzo concessione, l'organizzazione di meeting e conferenze, gare. Istituzione di centri estivi ed invernali con finalità sportive, culturali, ricreative e del tempo libero.     
                         

."Andare avanti vuol dire andare verso la giustizia sociale "ALCIDE DE GASPERI - FONDATORE DELLA LIBERTAS 

Libertas è Sport, partecipazione, impegno Siamo al fianco delle associazioni per costruire spazi di benessere sociale e di inclusione. Crediamo che lo Sport insegni a pensare, a superare le difficoltà, a entrare in relazione con gli altri.

Ente di Promozione Sportiva dal 1945

Il CNS Libertas è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI il 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno il 27 Dicembre 1979 come Ente Nazionale con carattere assistenziale.

La nostra storia inizia nel 1945 con Alcide de Gasperi con l'obiettivo di restituire al paese luoghi di incontro e di ricostruzione del tessuto sociale. Ancora oggi per noi lo Sport ha un significato ben preciso: inclusione, solidarietà e benessere sociale.

E' questa la caratteristica fondamentale di un Ente di Promozione Sportiva: restituire alla società civile momenti di condivisione, di sostegno e di consapevolezza attraverso lo Sport.

Nella nostra realtà non prepariamo campioni olimpici, anche se siamo felici quando ci capita di incontrare un talento che riesce a vincere una medaglia.

Nella nostra attività sportiva, nelle nostre iniziative, nel nostro impegno, l'obiettivo è il benessere. Un benessere che si struttura come benessere sociale, che diventa partecipazione, impegno, incontro, inclusione: in una parola formazione per la vita.

    A quali servizi posso accedere Affiliandomi a Libertas dipartimento softair.

  • Possibilità di Merchandising Gratis.

  • Organizzazione e promozione di convegni, corsi, e nel campo sportivo, educativo, ricreativo e del tempo libero;
  • cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI
  • Assicurazione di responsabilità civile con ampia copertura per tutte le attività sociali e sportive in palestra o in sede (massimale 3.000.000)

    Convenzione Siae e vantaggi sui diritti musicali nelle palestre o nelle manifestazioni sportive e culturali

    Programma G.a.s. Software di gestione contabile per le associazioni sportive a disposizione gratuitamente all'atto di associazione.

    Esenzione fiscale attività sportive ed istituzionali svolte verso i tesserati per le associazioni regolarmente costituite.

    Agevolazioni del credito sportivo per acquisizione, costruzione o ristrutturazione di un centro sportivo

    Contributi possibili dagli enti locali per le manifestazioni sportive e sociali.

    Corsi per dirigenti, tecnici, istruttori, giudici di gara in base al regolamento CONI/EPS con titoli riconosciuti anche dalle diverse leggi regionali.

Breve storia dell'A.S.A.L

Arbitrare è Passione per lo Sport

L'associazione arbitri nasce  coll'intento di fare crescere la nostra disciplina .

IL suo compito è quello di garantire il regolare svolgimento dei campionati Provinciali, Regionali e Nazionali. Quello di reclutare, formare e mantenere aggiornati gli arbitri.

Le sezioni affianca e supporta, con personale volontario qualificato, tutti i suoi associati, anche con attività ludico-ricreative. 

L'attività di coordinamento della sezione è affidata al Presidente di Sezione e al Consiglio Direttivo Sezionale, cui fanno parte i responsabili delle diverse aree d'intervento.  

Riconoscimenti

Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI.   Il Centro Sportivo Nazionale Libertas è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976.
Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI. Il Centro Sportivo Nazionale Libertas è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976.
Riconosciuto dal Ministero dell'Interno quale Ente Nazionale con carattere assistenziale   Riconosciuto dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale
Riconosciuto dal Ministero dell'Interno quale Ente Nazionale con carattere assistenziale Riconosciuto dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale
Riconosciuto come ente di Servizio Civile   Il Ministero della Solidarietà Sociale - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile - con determinazione del Direttore Generale Vicario, in data 1 agosto 2006 ha accolto la richiesta di accreditamento del Centro Nazionale Sportivo Libertas per l'iscrizione alla seconda classe degli enti di Servizio Civile.
Riconosciuto come ente di Servizio Civile Il Ministero della Solidarietà Sociale - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile - con determinazione del Direttore Generale Vicario, in data 1 agosto 2006 ha accolto la richiesta di accreditamento del Centro Nazionale Sportivo Libertas per l'iscrizione alla seconda classe degli enti di Servizio Civile.
Riconosciuto dal Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali
Riconosciuto dal Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali